VELLUTO DIGITAL

COD: 2411ARR

 1,30Dm

€ 13.00 AL METRO / € 1.30 AL DECIMETRO

Il prezzo indicato è in decimetro , cosi da  frazionare e poter acquistare la quantità desiderata sommando più unita di dieci cm. L’acquisto avviene ogni 10cm, 1 = 10cm.

Velluto Digital ha un aspetto lussuoso e morbido al tatto, resistente all’usura, non si sgualcisce facilmente, ha colori vivaci e un’ampia gamma di motivi.

COD: 2411ARR
COLORE: FANTASIA
TESSUTO: VELLUTO

COMPOSIZIONE: 100% POLIESTERE
ALTEZZA TESSUTO: 140 cm

 

Velluto Digital Corallo Corallo
Velluto Digital Grigio Grigio
Velluto Digital Marrone Marrone
Velluto Digital Noce Noce
Velluto Digital Senape Senape
Velluto Digital Grigio Tortora Picas
Velluto Digital Verdone Verdone
Aggiungi  99,00 al carrello per raggiungere la spedizione gratuita!

Consegne Veloci

Spedizione celere

70k prodotti

Vasto assortimento

7/7 Supporto

Assistenza Illimitata

Caratteristiche

Velluto Digital

Velluto Digital è un tessuto pregiato stampato con una tecnica digitale ad alta definizione. Questo tessuto ha un aspetto elegante e sofisticato grazie alla sua superficie vellutata e alla capacità di riprodurre disegni dettagliati e sfumature precise. È comunemente usato per creare arredi e complementi d’arredo di alta qualità.

Questo tessuto è caratterizzato da una viaria palette di fantasie.

La composizione del capo è del 100% Poliestere mentre l’altezza relativa alla stoffa è di 140 cm.

Il velluto digitale è un tessuto particolarmente morbido e lussuoso che viene spesso utilizzato per la realizzazione di abbigliamento, decorazioni per la casa e accessori di moda.

Ecco alcuni esempi di ciò che puoi creare con il velluto digitale:

  1. Abbigliamento: il velluto digitale è perfetto per la realizzazione di abiti da sera, giacche, cappotti, gonne e pantaloni. Grazie alla sua lucentezza e morbidezza, questo tessuto è ideale per capi eleganti e sofisticati.
  2. Accessori: il velluto digitale può essere utilizzato per creare borse, cappelli, sciarpe e guanti. Grazie alla sua texture unica, il velluto digitale aggiunge un tocco di lusso a qualsiasi accessorio.
  3. Decorazioni per la casa: il velluto digitale è un’ottima scelta per creare cuscini, coperte, tende e rivestimenti per mobili. Grazie alla sua morbidezza, il velluto digitale aggiunge un tocco accogliente e confortevole a qualsiasi ambiente domestico.
  4. Articoli regalo: il velluto digitale può essere utilizzato per creare regali personalizzati come borse, custodie per cellulari, portachiavi e copertine per notebook.

In sintesi, il velluto digitale è un tessuto versatile e di alta qualità che può essere utilizzato per creare una vasta gamma di capi di abbigliamento, accessori e oggetti per la casa. Le possibilità creative sono infinite e dipendono solo dalla tua immaginazione e dalle tue capacità di cucito.

Ti consigliamo Velluto Digital per comporre i tuoi migliori capi!

Composizione

Istruzioni Lavaggio

  • 30° Biancheria Delicata 30° Biancheria Normale
  • NON Usare Asciugatrice Non usare asciugatrice
  • Stirare Stirare a Basse e Medie Temperature

Materiali & Composizione

La Lavorazione

Il processo di lavorazione del velluto digitale inizia con la preparazione del tessuto di base di velluto, che può essere in cotone, seta, poliestere o altre fibre. Successivamente, il tessuto viene stampato con una tecnica digitale ad alta definizione che consente di creare disegni dettagliati e sfumature precise. Il tessuto stampato viene poi fissato, asciugato e tagliato a misura per creare il prodotto finito, come cuscini o tende. Infine, il tessuto viene controllato per garantire la qualità del prodotto finale.

Il processo di produzione del tessuto velluto digitale in poliestere inizia con la tessitura del filo di poliestere per creare un tessuto base. Successivamente, il tessuto viene sottoposto a un trattamento di finitura per migliorare la sua morbidezza e resistenza.

Il Poliestere

Il poliestere è un polimero sintetico che può essere prodotto attraverso diversi processi, ma il più comune è il processo di polimerizzazione a condensazione.

In questo processo, si utilizzano due monomeri, l’acido tereftalico e l’etilene glicole, che vengono fatti reagire in presenza di un catalizzatore e di un solvente, come l’acido acetico. La reazione chimica tra i due monomeri produce una lunga catena di polimero, il poliestere.

Il processo di produzione del poliestere può essere suddiviso in tre fasi principali:

  1. Preparazione dei monomeri: l’acido tereftalico e l’etilene glicole vengono purificati e preparati per la reazione.
  2. Polimerizzazione: i due monomeri vengono fatti reagire in un reattore a temperatura e pressione controllate, in presenza del catalizzatore e del solvente. Durante la reazione, si forma una soluzione viscosa di poliestere.
  3. Estrusione e finitura: la soluzione di poliestere viene estrusa attraverso una filiera, formando un filo continuo di poliestere. Il filo viene poi raffreddato e tagliato in lunghezze desiderate. Infine, le lunghezze di poliestere vengono sottoposte a ulteriori processi di finitura, come l’addizione di additivi per migliorare le proprietà del poliestere e la lavorazione per creare tessuti, filati, film e altri prodotti.

È importante notare che il processo di produzione del poliestere può essere influenzato dalle proprietà desiderate del prodotto finale e dalle applicazioni previste. Pertanto, possono essere utilizzati diversi monomeri, catalizzatori, solventi e additivi per ottenere le proprietà desiderate del poliestere.

Hai bisogno di un consiglio?

Scrivici subito su WhatsApp un messaggio!
Cell: +39 3346375698